A scadenze regolari sono organizzati dei corsi introduttivi Piattaforma informativa comune sui pericoli naturali GIN.
.jpg)
Formazione di base
Le formazioni sono suddivise in due blocchi:
- blocco 1, mattino: formazione di base con esercizi;
- blocco 2, pomeriggio: creazione di dossier personalizzati.
È possibile partecipare a un solo blocco. Un’iscrizione confermata è vincolante. I corsi si svolgono a partire da 8 iscritti. La partecipazione è gratuita.
- 23.01.2025 online (fr)
9:00-12:00 Blocco 1- 2
Termine di registrazione: 16.01.2025
- 26.02.2025 online (de)
9:00-12:00 Blocco 1- 2
Termine di iscrizione: 19.02.2025
- 08.05.2025 Losanna (fr)
9:00-12:00 Blocco 1, 13:00-16:00 Blocco 2
Termine di registrazione: 02.05.2025
- 26.06.2025 Berna (de)
9:00-12:00 blocco 1, 13:00-16:00 blocco 2
Termine di registrazione: 20.06.2025
- 20.08.2025 online (de)
9:00-12:00 Blocco 1- 2
Termine di iscrizione: 15.08.2025
- 27.08.2025 online (fr)
9:00-12:00 Blocco 1- 2
Termine di iscrizione: 21.08.2025
- 23.10.2025 Lucerna (de)
9:00-12:00 Blocco 1, 13:00-16:00 Blocco 2
Termine di registrazione: 17.10.2025
- 05.11.2025 Losanna (fr)
9:00-12:00 blocco 1, 13:00-16:00 blocco 2
Termine di registrazione: 30.10.2025
- 11.12.2025 online (fr)
9:00-12:00 blocco 1- 2
Termine ultimo per l'iscrizione: 05.12.2025
- 17.12.2025 online (de)
9:00-12:00 Blocco 1- 2
Termine di iscrizione: 12.12.2025
Corsi di formazione in italiano sono disponibili su richiesta al seguente indirizzo e-mail: education@gin.admin.ch
Iscrizione
Per iscriversi ai corsi di formazione di base rivolgersi al seguente indirizzo e-mail: education@gin.admin.ch
Vi preghiamo di indicare:
- la data del corso
- il vostro nome e cognome
- la vostra organizzazione
- il blocco o i blocchi cui desiderate partecipare
Formazione avanzata per esperti
Vengono ora offerti anche brevi blocchi virtuali con i servizi della Confederazione specializzati nei pericoli naturali, con l'obiettivo di illustrare i prodotti presenti in GIN sulla base di un esempio.I blocchi sono tenuti da esperti dei servizi specializzati nei pericoli naturali (UFAM, METEOCH e SLF). Se sarà raggiunto un numero sufficiente di partecipanti, si terrà contemporaneamente un blocco in tedesco e in francese.
— Meteorologia con MeteoSvizzera:
19.08.2025, 10:00 - 11:30, online (de e fr)
Termine di iscrizione: 13.08.2025
— Piene e idrologia con UFAM:
08.09.2025, 10:00 - 11:30, online (de e fr)
Termine di iscrizione: 04.09.2025
— Neve e valanghe con SLF:
13.11.2025, 10:00 - 11:30, online (de e fr)
Termine di iscrizione: 06.11.2025
Iscrizione
Per iscriversi ai blocchi virtuali con i servizi specializzati nei pericoli naturali rivolgersi al seguente indirizzo e-mail: education@gin.admin.ch
Vi preghiamo di indicare:
- la data del corso
- il vostro nome e cognome
- la vostra organizzazione
- lingua preferita
Materiale didattico
Per la formazione all’utilizzo di GIN mettiamo inoltre a disposizione materiale didattico e il manuale dell’utente.
Ultima modifica 04.12.2024